Dopo la frazione di Gallina, una variante della Francigena Toscana si stacca dal tracciato ufficiale e si inoltra nei boschi tra Bagni San Filippo e Campiglia d’Orcia, salendo verso le pendici del Monte Amiata e passando vicino al delizioso borgo di Montieri. Il percorso si fa più selvaggio e montano, seguendo antiche vie medievali che conducono fino ad Abbadia San Salvatore, borgo ricco di storia e spiritualità. La salita, che inizia nei pressi della Posta di Ricorsi, è piuttosto ripida e sconnessa, ma la visita al centro storico e alla millenaria Abbazia di San Salvatore, custode per secoli della celebre Bibbia Amiatina, ripaga ampiamente dello sforzo. Da qui si scende dolcemente verso la Val di Paglia, fino a ricollegarsi al percorso principale nei pressi di Ponte a Rigo.
Questa variante rappresenta un'alternativa suggestiva e immersiva tra i boschi e la memoria spirituale dell’Amiata.