Sito ufficiale della Francigena Toscana ©2023
Scorri in basso per cambiare lingua
In cima al Passo delle Gavine sul tracciato della Francigena, appena valicate le alture che separano la Valfreddana da quella del Contesora, il piccolo Oratorio è l'ultima traccia di un insediamento forse ospedaliero di epoca medievale. La costruzione presenta un fronte con unico ingresso architravato e due finestre simmetriche. All'interno era venerata l'immagine dipinta della Madonna delle Grazie, trafugata nel corso del Novecento. Se ne ricorda la memoria con una celebrazione pomeridiana ogni 8 settembre.
Fonti: R., Monacci F., Luoghi della devozione, per un catalogo delle microstrutture religiose nel contado lucchese, Italia Nostra Sezione di Lucca Italia