La tappa segna il passaggio dalla Val d’Arbia alla celebre Val d’Orcia, Patrimonio UNESCO.
Tra casolari, file di cipressi e campi coltivati, il cammino conduce a Buonconvento, borgo fortificato dal fascino intatto, con le sue mura trecentesche, la chiesa dei Santi Pietro e Paolo e il Museo d’Arte Sacra.
Costeggiando la provinciale per Montalcino, si attraversano i celebri vigneti del Brunello fino a Torrenieri, citata da Sigerico come “Turreiner”, dove si trovano la chiesa di Santa Maria Maddalena e punti di ristoro e acqua. Si prosegue lungo un tratto della Cassia dismessa e poi su strade bianche con viste spettacolari sulla Val d’Orcia.
L’arrivo a San Quirico è suggellato dalla Collegiata dei Santi Quirico e Giulitta e dagli Horti Leonini, raffinato giardino rinascimentale.