Una delle tappe più lunghe e suggestive della Via Francigena, circa 30 km tra colline, saliscendi e paesaggi rurali mozzafiato. Da San Gimignano si cammina tra pievi romaniche, castelli, borghi medievali e boschi. L’antico Molino d’Aiano, ad oggi non localizzato con precisione, segna una storica tappa di Sigerico. Si attraversa Colle Val d’Elsa, suggestivo borgo medievale che trovandosi a circa metà della tappa è perfetto per pernottare e dividere il percorso. Qui si incontra il parco fluviale “Sentierelsa”, Le Caldane e la pieve di Strove.
Il cammino prosegue verso lo splendido complesso di Abbadia a Isola, che un tempo appariva come un’isola su un lago. Infine, tra i boschi, si intravedono le torri di Monteriggioni, salde nel paesaggio come giganti danteschi. Acqua e ristori sono presenti solo nei centri abitati.