Lunga poco meno di 30 chilometri e con un dislivello in salita modesto, la tappa 29 parte da Altopascio e si sviluppa su un selciato originale che ha accolto per secoli viandanti, pellegrini e mercanti. Il percorso alterna tratti sterrati e pavimentati, attraversando la zona naturale delle Cerbaie, ricca di vegetazione, e portando a Ponte a Cappiano, dove l'antico ponte mediceo un tempo fortificato, oggi ospita un ostello. Superata questa area, si attraversa il Padule di Fucecchio, una vasta palude bonificata. Successivamente, il cammino prosegue verso Fucecchio e l’argine dell'Arno, fino ad arrivare a San Miniato, antica tappa di Sigerico, celebre per i suoi tartufi e per la sua storia, rappresentata dalla Rocca di Federico II e dalla Torre di Matilde. I punti di ristoro lungo il percorso si trovano a Chimenti, Galleno, Ponte a Cappiano e Fucecchio.
Sito ufficiale della Francigena Toscana ©2025
Scorri in basso per cambiare lingua