La prima tappa della Francigena Toscana inizia nei pressi del passo montano della Cisa, che permette di inoltrarsi nei bei paesaggi della Lunigiana e di costeggiare il corso del fiume Magra. Segna il varco appenninico un arco di legno che reca l’iscrizione “Porta Toscana della Francigena”. Questa prima tappa, percorribile in un tempo stimato di 5 ore, si snoda tra i sentieri che conducono al Passo del Righetto, a cui segue una ripida discesa piuttosto impegnativa dai 1.100 metri di quota ai 400 di Groppoli.
Tra paesaggi lussureggianti e tipicamente montani, a circa metà percorso si intercettano i suggestivi borghi di Groppodalosio, noto per il ponte medievale che facilitava l'attraversamento del fiume Magra per i pellegrini, Casalina e Topelecca.
Il tragitto prosegue con salite e discese che portano al Passo della Crocetta per poi raggiungere Arzengio. Evitando tratti trafficati il percorso infine conduce nel suggestivo borgo di Pontremoli, uno dei più caratteristici della Lunigiana.