menu
close
Basilica di Santa Maria di Provenzano a Siena - Photo ©Roberto Vicario
Symbols, signs and relics
Madonna di Provenzano a Siena

La Collegiata di Siena, dai senesi popolarmente considerata "basilica" di Santa Maria in Provenzano, conserva un'umile immagine di una Madonna in terracotta, peraltro frantumata, che viene venerata come "Avvocata nostra". Si narra che durante l'occupazione delle armate spagnole, nella metà del XVI secolo, un soldato spagnolo sparò una pallottola all'immagine sacra, allora posta su una parete esterna di un'abitazione nel quartiere di Provenzano, notoriamente malfamato e animato da postriboli e locali da gioco. Le versioni della narrazione differiscono sul finale: ora il soldato spagnolo, ubriaco, muore a causa dell'esplosione dell'arma che aveva sparato il colpo blasfemo, ora si converte e si pente del deprecabile gesto. Da un'attenta analisi di quel che rimane dell'immagine in terracotta, oggi ricoperta quasi totalmente da un'ottocentesca custodia d'argento, si può ipotizzare un'originale raffigurazione di una Madonna in Pietà, col Cristo compianto sulle ginocchia. I senesi si presero cura dell'immagine, ricollocandola sulla parete e facendone una meta di speciali pellegrinaggi, riparatori dell'ignobile atto. Il 1594 viene documentato come "l'anno dei miracoli" ed ebbero inizio i lavori, affidati ai progetti del monaco certosino di origine senese Damiano Schifardini, per la costruzione di un grande santuario che potesse contenere il sempre maggior numero di pellegrini che venivano a pregare dinanzi alla Madonna. La gestione della Collegiata, in tutte le sue necessità materiali, venne affidata all'Opera di Provenzano, istituita nel 1614 con decreto granducale. Nel 1656 si decise di istituire un Palio ogni anno in data 2 luglio, festa della Visitazione e titolarità patronale del santuario. Da allora Provenzano rimane segno dell'intima unione tra fede mariana e vissuto quotidiano, connaturale alla storia di Siena e rinnovata ogni anno nelle gesta esaltanti dei tanti contradaioli che la sera del 2 luglio affollano le antiche mura della Collegiata di Santa Maria.

Fonti: collegiataprovenzano.siena.it

GENERAL INFO
Address
Piazza Provenzano, 35, 53100 Siena SI, Italia
Municipality
Siena
GPS coordinates
43.320778,11.3325
Contact person
Parroco: Don Enrico Grassini
Telephone
0577285223 - 0577 49883
NOTES
In onore della Madonna di Provenzano viene corso il palio del 2 luglio.
mapSee the map