
5 idee per vivere la Versilia
Scopri gli itinerari più affascinanti nella natura, nello sport e nei sapori
Versilia terra di sole e di mare, ma non solo: qui potrete scoprire angoli inediti e affascinanti di un territorio sempre ricco di sorprese, storia, natura, tradizioni.
Scenari eccezionali e ospitalità unica vi accompagneranno in un soggiorno che vi emozionerà e vi catturerà totalmente: sono innumerevoli gli itinerari per vivere e visitare la Versilia, dalle tranquille passeggiate in bicicletta da Viareggio a Forte dei Marmi fino al trekking sulle Alpi Apuane o le gite in mountain bike sulle colline di Camaiore. Ma non finisce qui. Da visitare sono i borghi e le pievi medievali più belle d'Italia, da abbinare alle tipicità di cucina e prodotti della zona.
Ecco 5 idee per vivere la Versilia tutto l'anno:

La Versilia è uno dei territori più affascinanti della Toscana; un comprensorio unico che comprende i comuni di Viareggio, Pietrasanta, Camaiore, Forte dei Marmi, Massarosa, Stazzema, Seravezza, ognuno con un patrimonio artistico e architettonico, testimonianza di un passato ricco di avvenimenti.
Da queste zone, Michelangelo prese in prestito il materiale per le sue opere d'arte, mentre Gabriele D'Annunzio rimase incantato dall'atmosfera di Lido di Camaiore (e dalla bella Eleonora Duse).
L'entroterra della Versilia è anche uno scrigno che racchiude affascinanti pievi medioevali, borghi suggestivi, siti archeologici (come l'Area Archeologica di Massarosa) e rovine romane, il tutto inserito nella straordinaria cornice delle diverse aree naturalistiche protette.

D’estate e d’inverno, grazie alle sue molte mete storiche e ambientali e a un clima particolarmente mite, la Versilia permette al turista di fruire delle interminabili spiagge attrezzate per la balneazione e del lussureggiante entroterra delle Alpi Apuane o dei parchi naturali, adatti al trekking e all'escursionismo. Qui passa anche l'antica Via Francigena: in Toscana, il pellegrinaggio conta 16 tappe prima di entrare nel Lazio e, quindi, arrivare a Roma.

La Versilia offre la possibilità di tranquille passeggiate in pineta e di escursioni cicloturistiche lungo percorsi privi di difficoltà, ma appaganti dal punto di vista paesaggistico e culturale. Basti pensare che sulle colline di Camaiore ci sono i percorsi migliori per le mountain-bike.

I borghi medievali della Versilia, inoltre, si affacciano sulla Strada del vino e dell'olio, dove viene prodotto uno tra i migliori Doc della Toscana.
Da assaggiare sono la "scarpaccia", tradizionale tortino di verdure molto saporito, il risotto con seppie e bietole, il "biroldo", un salame di sangue di maiale aromatizzato.
Giorno e notte la Versilia è in grado di offrire intrattenimento e spettacoli. I centri balneari, le discoteche, i locali offrono un'ampia gamma di opportunità per rilassarsi, ma non solo. In Versilia ogni anno si confermano vari appuntamenti, come il famoso Carnevale di Viareggio, il Festival Pucciniano, il Premio internazionale della satira politica di Forte dei Marmi.
Arte e Cultura
