
Il Castello di Poppi
Una struttura imponente voluta dai Conti Guidi

Teatro della storica battaglia di Campaldino tra guelfi e ghibellini, avvenuta l’11 giugno 1289, il Castello ha subito nel tempo numerosi rimaneggiamenti ma è giunto ai giorni nostri in perfetta integrità. Visitabile tutto l’anno, ospita una straordinaria biblioteca con oltre 25mila volumi e 800 manoscrtti, fondata dal Conte Rilli Orsini nel 1828.
Si può visitare anche la torre campanaria, dalla cui sommità si può ammirare una splendida visuale sulla valle del Casentino e le antiche prigioni del Castello. Da non perdere una visita alla cappella, dove si trova uno splendido ciclo di affreschi di Taddeo Gaddi del XIV secolo, che raffigura le storie della Vergine e San Giovanni.
Per informazioni: www.castellodipoppi.it